
KANYUKAI
Fondatrice
Kansui
Per molti anni ho gestito una scuola di calligrafia in Giappone. Durante il mio percorso di apprendimento continuo di questa antica arte giapponese, ho sentito un forte desiderio di diffondere questa bellissima cultura anche tra gli italiani. È con questo spirito che ho deciso di fondare qui in Italia il "Centro Culturale di Calligrafia".
La calligrafia non è solo una tecnica di scrittura, ma un'arte profonda in cui vive lo spirito giapponese. Tenendo il pennello e dedicando il cuore a ogni singolo carattere, coltiviamo la calma interiore e la concentrazione, incarnando così la cultura e lo spirito del Giappone.
Attraverso questo centro, desidero trasmettere il fascino della calligrafia a chiunque voglia imparare, offrendo un luogo dove entrare in contatto con la cultura giapponese e sperimentarne la profondità.

Certificazione
Federazione Giapponese di Educazione alla Calligrafia
Giudice di commissione certificata
Professore certificato
・Dipartimento di Caratteri Cinesi
・Dipartimento di Kana
・Dipartimento di Piccoli Caratteri Cinesi
・Dipartimento di Piccoli Caratteri Kana
Artista incaricato dal Museo d'Arte della Calligrafia Giapponese
Selezione speciale e menzione d'onore in
occasione delle mostre
経歴
日本教育書道連盟
公認審査員
漢字科 教授
仮名科 教授
小字漢字科 教授
小字仮名 科教授
日本書道美術館
依嘱作家

Sede in Italia
Shohei Tsuruno
Konnichiwa a tutti, mi chiamo Shohei, sono nato in Giappone e a 18 anni ho deciso di trasferirmi in Italia per studiare. Vivendo qui, ho scoperto un nuovo apprezzamento per la bellezza della cultura giapponese, e ora mi impegno a condividerla con gli italiani. Il mio obiettivo non è solo far conoscere la cultura giapponese, ma anche permettere alle persone di toccarla con mano, di sentirla profondamente, e di trasmettere l'essenza e il cuore del Giappone attraverso le sue tradizioni e la sua arte.
Maestra
Ayumi Togo
Mi chiamo Ayumi Togo e sono una maestra certificata di Shodo, la calligrafia giapponese. Ho dedicato anni di studio per perfezionare questa arte, raggiungendo il livello di "Maestra", un titolo che rappresenta non solo le competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione della filosofia giapponese.
Il mio scopo è condividere con voi la vera essenza dello Shodo, che non è solo un atto di scrittura, ma un'espressione di armonia e bellezza. Come prima maestra del Kanyukai in Italia, organizzerò corsi per introdurvi a questa tradizione millenaria, aiutandovi a scoprire un'arte che promuove l'equilibrio tra mente, corpo e spirito.
Condividerò con voi non solo la tecnica, ma anche la cultura giapponese che permea ogni gesto del Shodo.

Filosofia
La cultura tradizionale giapponese è un'arte che esprime tecniche raffinate e uno spirito forgiato attraverso l'addestramento. La nostra missione è diffondere l'essenza della cultura tradizionale giapponese in Italia, fondendo entrambe queste componenti per favorire la comprensione.
Proteggiamo e trasmettiamo le tradizioni culturali giapponesi, come la calligrafia, creando al contempo nuove espressioni armonizzate con i tempi moderni in continua evoluzione, condividendo lo spirito di apprendere e godere della cultura.